Sono aperte fino al 20 giugno le siscrizioni alla scuola estiva gratuita rivolta agli studenti delle classi prime e seconde degli Istituti superiori di Bologna e Provincia
Un progetto di musica, danza, poesia e teatro ideato da Gabriella Ghermandi. Dal 14 al 21 maggio 2016 - Bologna
Venerdì 4 marzo, ore 15-17.30, cappella Farnese di Palazzo D’Accursio - Bologna
Uso del computer, potenziamento della lingua italiana, conoscenza dei servizi on-line. Dal 2 marzo 2016
Master universitario di 1° livello - XI Edizione – Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - Anno Accademico 2015-2016 - Termine presentazione della domanda 16/11/2015
Forum Internazionale. Bologna, Sala Farnese - Comune di Bologna, 9 novembre 2015
Anteprime: 18, 19 e 25 settembre. Lancio del progetto: 1 ottobre 2015
Al via le iscrizioni al laboratorio di scrittura creativa Eks&Tra: 10 posti gratuiti per migranti. Entro il 30 settembre 2015
Intercultura e immigrazione - Sabato 12 settembre 2015, ore 19 - TORRE UNIPOL, Via Larga 6 - Bologna
Il progetto della scuola Aprimondo si è classificato secondo al concorso Buona vernice di Renner. Complimenti!
Il villaggio globale come noi lo vorremmo - 4 ottobre 2015 - Quartiere San Vitale (Vicolo Bolognetti 2) - Bologna - ISCRIZIONE ENTRO IL 20/09/2015 ai giochi di squadra organizzati dal Liceo scientifico “E.Fermi”
Progetto culturale europeo - A Bologna dal 16 maggio al 15 giugno 2015
Il bando scade il 15 maggio 2015
Lunedì 13 giugno 2022 - ore 17.00 - Museo Ebraico Bologna
18-23 luglio 2022 - Online Summer School. Iscrizioni entro il 12 giugno 2022
Una serie di incontri da maggio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione