La difficile convivenza tra culture e religioni diverse - Incontro con Tahar Ben Jelloun,- Mercoledì 8 aprile, Casa della Conoscenza, ore 21 - Casalecchio di Reno
Uno spettacolo di “Cantieri Meticci” al Centro Interculturale Zonarelli - Bologna, domenica 29 Marzo alle 20:30
sabato 21 febbraio dalle ore 9 alle 19 - Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno, 3 Bologna
Dal 13 novembre al 6 dicembre, Centro Interculturale Massimo Zonarelli, via Sacco 14 (Bologna)
V edizione. Intercultura come filosofia di vita - Come vivere felicemente tra le complessità delle differenze culturali. Casalecchio di Reno, dal 20 al 25 ottobre 2014
Bologna, dal 13 al 19 ottobre
Novità e prossimi appuntamenti
Corso Universitario di Formazione Permanente in Assistenza Linguistica per l’Ambito Giudiziario a Bologna da giugno a dicembre 2014.
Scadenza bando: 03/06/2014 ore 13.00
Seminario - 27 Febbraio 2014 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 - CDLei, via Cà Selvatica 7 Bologna
30, 31 gennaio e 1, 2 febbraio - Cinema Antoniano - Via Guinizelli 3 - Bologna
Un progetto europeo e un bando per artisti (scadenza 21 gennaio 2014)
Centri interculturali e nuove generazioni: Risorse in Emilia- Romagna - Sabato 14 dicembre 2013, 9.30-13.00 - Cappella Farnese, Piazza Maggiore 6 Bologna
Presentazione del libro. Lunedì 18 novembre 2013, ore 16,30 - Biblioteca Amilcar Cabral, Via San Mamolo 24 Bologna
Lunedì 13 giugno 2022 - ore 17.00 - Museo Ebraico Bologna
18-23 luglio 2022 - Online Summer School. Iscrizioni entro il 12 giugno 2022
Una serie di incontri da maggio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione