Yaşar Kemal, giornalista e scrittore turco di origine curda, muore a Istanbul il 28 febbraio 2015.
La scrittrice algerina è morta il 6 febbraio. Ricordiamo il suo impegno di artista per le donne in Algeria e nel mondo islamico.
Sabato 14 febbraio 2015, ore 20.30 - sala Polivalente del Centro Interculturale Zonarelli, Via A.G. Sacco 14 - Bologna
Venerdì 5 dicembre 2014, ore 18 - Libreria Irnerio, via Irenrio 27 Bologna
Conferenza - Venerdì 21 novembre 2014 - dalle ore 17 alle ore 19 - Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6 - Bologna
3/7 Settembre 2014 - Arabook in collaborazione con il Master MIM (Università Ca' Foscari) e la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza, organizza presso il Festival Letteratura di Mantova un Info Point sulla letteratura e la lingua araba.
Nell'ambito del Festival dei Lettori 2014. Sabato 17 maggio, ore 14.30. Conducono GdL Letture sul Sofà e GdL Camposanto. Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24, Bologna
Il nome di Augusto Pinochet Ugarte è tristemente noto per essere associato, in qualità di generale capo dell'esercito, al golpe militare che in Cile, la mattina dell'undici settembre del 1973, rovesciò il governo di Salvador Allende, eletto democraticamente tre anni prima...
Il 1 aprile del 1964, a dieci anni dalla fine della dittatura di Getúlio Vargas, che nel 1937 aveva proclamato l'Estado Novo di ispirazione fascista, durato fino al 1945, un altro colpo di stato allontana il Brasile dalla democrazia inaugurando un ventennio di dittatura militare che avrà termine solo nel 1985...
Incontro con Simone Brioni - Lunedì 24 febbraio 2014 - ore 16.30 - Biblioteca Casa di Khaoula - via di Corticella, 104 Bologna
Antologia poetica - Presentazione - 22 febbraio dalle 17.30 alle 20.30 - ex-scuola Merlani, in Via Siepelunga n. 66, Bologna
Lo scrittore maliano, ideatore del commissario Habib, è morto a Limoges il 30 novembre 2013 a 62 anni. È ritenuto uno dei maggiori rappresentanti della letteratura africana.
Il 21 settembre 2013 il poeta ganese Kofi Awoonor è stato ucciso nel corso degli attacchi al Westgate mall di Nairobi in Kenya.
Lunedì 13 giugno 2022 - ore 17.00 - Museo Ebraico Bologna
18-23 luglio 2022 - Online Summer School. Iscrizioni entro il 12 giugno 2022
Una serie di incontri da maggio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione