Lo scrittore maliano, ideatore del commissario Habib, è morto a Limoges il 30 novembre 2013 a 62 anni. È ritenuto uno dei maggiori rappresentanti della letteratura africana.
Il 21 settembre 2013 il poeta ganese Kofi Awoonor è stato ucciso nel corso degli attacchi al Westgate mall di Nairobi in Kenya.
Immagini dell'incontro di sabato 20 aprile 2013, ore 14, 30 - Biblioteca Amilcar Cabral, Via San Mamolo 24 - Bologna.
Igiaba Scego incontra il Gruppo di Lettura Letture sul Sofà.
Nell'ambito del Festival dei Lettori: i gruppi di lettura invadono la città
Sabato 20 aprile 2013, ore 14, 30 - Biblioteca Amilcar Cabral, Via San Mamolo 24 - Bologna. Nell'ambito del Festival dei Lettori
Selezione di opere significative da vent'anni di scritture migranti in Italia
Per conoscere gli scrittori di Angola, Capo Verde, Guinea Bissau, Mozambico e Sao Tomé. A cura di Angela Mazzetti (Bologna, Centro Amilcar Cabral, 2013)
30 giugno 2022, ore 20 - Teatro Manzoni (Bologna)
Online e in modalità ibrida dall'8 giugno al 15 luglio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione