Il Centro Amilcar Cabral organizza momenti pubblici di informazione e approfondimento (conferenze, seminari, mostre) su argomenti relativi alle proprie aree geografiche di interesse.
Lunedì 16 dicembre 2019 ore 17.30 - Biblioteca Amilcar Cabral, Via S. Mamolo, 24 - Bologna
Tavola rotonda. Giovedì 12 dicembre 2019, ore 16,30 - Aula magna, Accademia di Belle Arti - via Belle Arti 54, Bologna
Lunedì 9 dicembre 2019 ore 19.00 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Venerdì 6 dicembre 2019 ore 18,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Giovedì 28 novembre 2019 ore 18,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
novembre|dicembre 2019 - gennaio|aprile 2020
Passeggiata tra le biblioteche specializzate di Bologna promossa dalla rete Specialmente in Biblioteca - 31 ottobre 2019 – Giornata nazionale del trekking urbano
Mercoledì 25 Settembre 2019 - Cinema Lumière, Bologna - Ore 20
Proiezione del film
Shelter: addio all’Eden (Ita-Fra, 2019)
un film Caucaso diretto da Enrico Masi
A seguire incontro
con Carlo Ginzburg e Enrico Masi
Martedì 8 ottobre 2019 ore 18 - Librerie.coop Ambasciatori, via Orefici, 19 - Bologna
I video sull’immigrazione di Michele Dore, Abdul Khadre Bah, Lamine Sadio, Charlotte Wuillai
Martedì 25 giugno 2019 ore 19 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Giovedì 20 giugno 2019 ore 17 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Mercoledì 19 giugno 2019 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Martedì 11 giugno 2019 ore 17 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
30 giugno 2022, ore 20 - Teatro Manzoni (Bologna)
Online e in modalità ibrida dall'8 giugno al 15 luglio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione